CAPODANNO IN COREA – SEUL, GYEONGJU E BUSAN – DAL 29 DICEMBRE AL 5 GENNAIO – VOLO DA BARI E ACCOMPAGNATORE EUROCOMEX

da € 3.610,00

Una Nazione affascinante dove la tradizione millenaria incontra l’innovazione tecnologica
Ti aspettiamo in agenzia:

CAPODANNO IN COREA
SEUL, GYEONGJU E BUSAN

DAL 29 DICEMBRE AL 5 GENNAIO
VOLATO DA BARI E ACCOMPAGNATORE EUROCOMEX

1° GIORNO, 29 DICEMBRE: BARI / SEOUL

Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Bari Palese in tempo utile per le operazioni di imbarco. Partenza per Seoul con volo di linea via Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° GIORNO, 30 DICEMBRE: SEOUL

All’arrivo disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con la guida parlante italiano nella hall degli arrivi e trasferimento in hotel. Check-in e resto del pomeriggio libero da dedicare al relax.  Seoul, una vivace metropoli che conta quasi 10 milioni di abitanti, è senza dubbio una delle città più dinamiche e pulsanti dell’Estremo Oriente. Negli ultimi anni, ha conquistato fama internazionale grazie al fenomeno del K-pop, ma la sua storia affonda le radici in epoche molto più lontane. Fondata nel 18 a.C. dal Regno di Baekje, Seoul è stata la sua capitale durante il periodo in cui la Penisola Coreana era divisa tra tre grandi regni. Nonostante la sua modernità, la città custodisce tracce di un passato millenario che ne arricchisce il fascino. Cena in hotel e pernottamento.

3° GIORNO, 31 DICEMBRE: SEOUL

Prima colazione in hotel. Alle 09:00 incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per una prima esplorazione della città. Visiteremo il celebre Palazzo Gyeongbokgung, il Palazzo della Felicità Splendente, il più grande dei cinque palazzi imperiali costruiti dalla dinastia Joseon, che rappresenta un vero e proprio gioiello dell’arte coreana nel cuore della capitale. Risalente al XIV secolo, venne restaurato nel XIX secolo a seguito dell’incendio perpetuato per opera dell’esercito giapponese nel 1592: qui potremo assistere alla suggestiva cerimonia del cambio delle guardie reali. Proseguimento per il Museo del Folklore, che illustra la vita dei coreani nel corso dei secoli, il pittoresco Bukchon Hanok Village, con più di 800 case tradizionali fatte in legno, pietra e carta di riso ed Insadong Antique Street. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. In serata esperienza Hanjeongsik, cena tradizionale coreana completa e musica in attesa del nuovo anno. Pernottamento.

 

4° GIORNO, 01 GENNAIO: SEOUL

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione da dedicare al relax. Alle 12:00 incontro con la guida locale di lingua italiana, pranzo in ristorante e proseguimento con la visita della città. Avremo modo di ammirare  la Lotte Seoul Sky Tower, il quinto edificio più alto del mondo con 123 piani e un’altezza di 555 metri da cui è possibile godere di una splendida vista a 360 gradi di Seoul; la celebre Gangnam Street e l’iconica statua Gangnam; il COEX Mall il più grande shopping centre del continente asiatico  al cui interno è ubicata la spettacolare Starfield Library, un vero e proprio tempio moderno dedicato ai libri: organizzata su due piani, per un totale di 25.000 mq ospita  oltre 50.000 libri e 600.000 riviste ed infine il Tempio Bongeunsa, fondato nel 794 d.C. durante la dinastia Silla, presenta una tipica architettura buddista coreana, con il Daeungjeon, la sala principale che ospita una grande statua di Buddha e il suo giardino zen. Sebbene il tempio abbia subito diverse ricostruzioni nel corso dei secoli, conserva il suo significato spirituale e culturale come centro di meditazione e culto, in contrasto con la vivacità del quartiere circostante. Cena in ristorante locale e pernottamento.

5° GIORNO, 02 GENNAIO: SEOUL / GYEONGJU

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiana e trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza in treno per Gyeongju, la capitale del regno di Silla dal 57 a.C. al 935 d.C., conosciuta come il “Museo senza mura”, poiché ci sono 52 siti di interesse (circa 2 ore di viaggio). Inizio del tour con il Tempio Bulguksa sito UNESCO costruito nell’VIII secolo  d.c. e considerato uno dei migliori complessi buddisti mai costruiti nel Paese (il nome di questo tempio significa letteralmente la terra del Buddha e nasce per rappresentare il paradiso). Si continua poi con lo spettacolare Daereugnwon (Tomb Complex), un parco che custodisce i tumuli dei sovrani del regno Silla (si tratta di un suggestivo complesso di 23 tombe sepolte che hanno l’aspetto di piccole o grandi colline ricoperte di erba verde); infine ci dirigeremo verso Hwangridan-gil Street, una strada vivace e trendy, famosa per il suo mix unico di tradizione e modernità: antiche case in stile hanok ristrutturate ospitano oggi caffetterie alla moda, boutique, ristoranti e negozi di artigianato. Pranzo in ristorante in corso di visita. Cena in ristorante locale e pernottamento.

6° GIORNO, 03 GENNAIO: GYEONGJU / BUSAN

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in pullman privato per Busan (circa un’ora), la seconda città più grande della Corea del Sud, affacciata sul Mar del Giappone a est e sul Mar Giallo a ovest, la città è circondata da colline e montagne, creando un paesaggio urbano unico. All’arrivo visita del Tempio Haedong Yonggungsa, uno dei templi più pittoreschi e fotografati della Corea del Sud, nonchè una delle rare strutture religiose buddiste costruite vicino all’oceano. Proseguimento per la zona della spiaggia di Haeundae con dove prenderemo il suggestivo Haeundae Beach Train. A seguire il Museum One, un museo d’arte contemporanea e immersiva situato a Centum City, perfetto per chi cerca un’esperienza artistica moderna e sensoriale. Pranzo in corso di visita. Cena in ristorante locale e pernottamento.

7° GIORNO, 04 GENNAIO: BUSAN / SEOUL

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e proseguimento delle visite con il Gamcheon Cultural Village, affascinante quartiere situato sulle colline, noto per le sue case colorate, le strade tortuose e l’atmosfera artistica e culturale che richiama visitatori da tutto il mondo; i vivaci Jagalchi Fish Market e Gukje Market, conosciuto anche come Nampodong International Market, un vero e proprio carosello di luci, colori e profumi, e la BIFF Square (Busan International Film Festival) che con il suo legame storico con il cinema, la sua scena culinaria animata e la sua atmosfera cosmopolita si configura come un luogo imperdibile per chiunque visiti la città e desideri immergersi nella cultura e nell’energia della Corea del Sud contemporanea. Pranzo in corso di visita. In tempo utile, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Seoul. All’arrivo trasferimento all’hotel prenotato, cena in ristorante locale e pernottamento.

 

8° GIORNO, 05 GENNAIO: SEOUL / BARI

Prima colazione in hotel. In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto di Incheon e partenza con volo di linea per Bari, via Roma Fiumicino. Pasto a bordo.

 

OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS/KOREAN AIRLINES

AZ 1606         29DICEMBRE             BARI / ROMA FIUMICINO               1925   2035

KE  932          29DICEMBRE             ROMA FIUMICINO / SEOUL           2200   1725 +1

KE  931          05GENNAIO              SEOUL / ROMA FIUMICINO             1405   1935

AZ 1603         05GENNAIO              ROMA FIUMICINO / BARI                2150  2255

 

I NOSTRI HOTELS:

Seoul: Courtyard By Marriott Namdaemun Hotel  o similare

Gyeongju : Commodore Gyeongju Hotel o similare

Busan : Asti Busan Hotel o similare

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA: € 3.610,00

TASSE AEROPORTUALI:                                                           €    380,00
SUPPLEMENTO SINGOLA:                                                    €    890,00

ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO-ANNULLAMENTO IN DOPPIA:       € 160,00

ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO-ANNULLAMENTO IN SINGOLA:    € 200,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Voli di linea da Bari in classe economica

–  Franchigia bagaglio 23 Kg in stiva ed 8 Kg a mano

– 6 pernottamenti presso gli hotel menzionati o similari in camera standard

– Trasporto in pullman privato

– Trasferimento in treno Seoul – Gyoengju & Busan – Seoul in classe economica

– Visite ed escursioni come da programma (ingressi inclusi)

– Guida locale privata parlante italiano durante le visite

– Pensione completa dalla cena del 2° giorno alla colazione del 8° giorno (bevande escluse) come da programma

– Ingressi inclusi

– ACCOMPAGNATORE EUROCOMEX

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Pasti e bevande non menzionati

– Mance

– Extra di carattere personale

– Quanto non espressamente specificato nè “ La quota comprende”.

 

LA PRENOTAZIONE SI RITERRA’ CONFERMATA AL VERSAMENTO DELL’ACCONTO DI € 400
ENTRO E NON OLTRE IL 23 LUGLIO

 

ATTENZIONE:
Le compagnie aeree per i gruppi non assegnano i posti su richiesta individuale ma i posti vengono attribuiti secondo le esigenze della compagnia stessa. Su alcuni voli potrebbe essere possibile l’acquisto di posti comfort.

Ti aspettiamo in agenzia: