GRAN TOUR AZERBAIGIAN
La “Terra del Fuoco”, come viene definito per le fiamme spontanee che si sprigionano dai suoi terreni, ricchi di gas naturali, è un groviglio di contraddizioni e contrasti.
19/26 luglio – 23/30 agosto
Programma:
1° giorno: ITALIA – BAKU
Partenza con voli di linea Turkish per Baku – all’arrivo trasferimento in hotel – pernottamento.
2° giorno: BAKU “la capitale dell’Azerbaigian”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Baku, (tour panoramico a piedi della città medievale partendo dal Vicolo dei Martiri, situato sulle pendici più alte del West End della città con i suoi stretti vicoli e caravanserragli storici, le moschee, il Palazzo Shirvan Shah e la Torre della Fanciulla Patrimoni Unesco, le imponenti ville dei baroni del petrolio, costruite nel boom del petrolio del 1870-1914 e Martyr’s con le sue splendide viste sulla Baia di Baku) – pranzo in ristorante tipico – visita del Centro Culturale Heydar Aliyev progettato da Zaha Hadid e del Museo del Tappeto dell’Azerbaigian progettato dall’architetto austriaco Franz Janz con una struttura somigliante ad un tappeto arrotolato (il museo conserva la più grande collezione di tappeti azeri al mondo ed è diventato un centro culturale di ricerca e formazione) – cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
3° giorno: BAKU – SHAMAKHI – LAHIJ – SHEKI km.350
Prima colazione in hotel – partenza per Shamakhi, una delle città più antiche dell’Azerbaigian che fu capitale dello stato feudale e residenza degli scirvanscià, all’incrocio delle vie carovaniere la fece divenire un grande centro commerciale per gli scambi dei mercati russi, il complesso dei mausolei Yeddi Gjumbeze, visita interna della Moschea di Juma – pranzo in ristorante – si attraversa il Canyon del Girdimanchay per visitare Lahij, ricco di valori storici e architettonici (antico villaggio con affascinanti marciapiedi, famoso per l’approvvigionamento idrico medievale e per i sistemi fognari, nonché per le officine tradizionali che producono gioielli, oggetti in rame, tappeti, ceramiche, pugnali e utensili in ferro) – in serata arrivo a Sheki – cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
4° giorno: SHEKI “la città della seta, Patrimonio Unesco” – GANJA km.160
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Sheki (Palazzo Sheki Khan Patrimonio Unesco, la cui facciata è riccamente dipinta con scene di caccia e di guerra, nonché intricati motivi geometrici e vegetali – tutte le finestre del palazzo sono in mosaico di vetro veneziano – visita del laboratorio di “Shebeke” per ammirare la lavorazione di queste incredibili vetrate) – visita di un caravanserraglio – partenza per Ganja, seconda città dell’Azerbaigian con più di un milione di abitanti e città natale del grande poeta azero Nizami Ganjavi, che ha dato il suo prezioso contributo alla storia della letteratura mondiale – pranzo tipico in ristorante – visita della Moschea Shah Abbas, risalente al XVII secolo, il Mausoleo di Javadkhan (XIX secolo), la chiesa ortodossa (1815), il Mausoleo di Nizami e la “Bottle House”, icona locale di Ganja decorata con 50.000 bottiglie di vetro – cena in hotel/ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
5° giorno: GANJA – LANKARAN “il Mar Caspio” km.400
Prima colazione in hotel – al mattino visita della Moschea Imamzade e del Mausoleo Nizami – partenza per Lankaran – pranzo in ristorante lungo il percorso – nel pomeriggio arrivo a Lankaran, città situata nel sud-est del paese sulle rive del Mar Caspio al confine con l’Iran – visita con guida di Lankaran, di una piantagione e degustazione di tè presso una famiglia locale con una cooking class sulla preparazione di piatti locali – sistemazione in hotel – cena in ristorante tipico con spettacolo di gruppo folcloristico – pernottamento.
6° giorno: LANKARAN – ASTARA – GOBUSTAN “Patrimonio Unesco” – BAKU km. 360
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Astara per osservare un fenomeno interessante, la “fontana” di fuoco Yanar Bulag (il fenomeno avviene abbastanza semplicemente: l’acqua proviene da un tubo di metallo e quando viene a contatto con una fonte di ignizione, prende fuoco, grazie al suo alto contenuto di metano) – pranzo in ristorante – proseguimento per Gobustan (Museo dei Petroglifi-manifestazione dell’arte dei popoli preistorici che rappresentano scene di caccia, animali, persone e navi, nonché graffiti lasciati dall’esercito di Alessandro Magno e legionari romani-) – nel 2007 dichiarato Patrimonio Unesco – visita ai vulcani di fango in un paesaggio lunare – in serata arrivo a Baku – cena in hotel/ristorante – pernottamento.
7° giorno: ABSHERON & BAKU km.70
Prima colazione in hotel – al mattino escursione con guida alla Penisola di Absheron con il Tempio di Ateshgah – il Tempio del Fuoco Eterno (questo territorio è noto per un fenomeno naturale, fuoriuscite di gas naturale dal sottosuolo che a contatto con l’ ossigeno danno luogo a fuochi naturali) – Proseguimento a Yanar Dag, a 25 km a nord di Baku, nel villaggio di Mehemmedi. Dal 2007 Yanar Dag è dichiarata area protetta dallo stato – durante il tragitto vedremo la Torre Quadrangular, una delle antiche torri Absheron situate nel villaggio di Mardakan – pranzo in ristorante – visita della Casa Museo dei fratelli Nobel – pomeriggio libero a Baku – accompagnatore a disposizione – cena in hotel/ristorante – dopocena Baku by night, tour panoramico con bus privato e guida – pernottamento.
8° giorno: BAKU – ITALIA
Prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
Documenti d’ingresso: Passaporto e visto on-line
Quota individuale di partecipazione | € 1.800,00 |
Supplemento singola | € 300,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni non compiuti in 3° letto | € 300,00 |
Supplemento partenza del 23/8 | € 100,00 |
Partenza con voli Turkish da Bari | SU RICHIESTA |
Supplemento voli intercontinentali in business class | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 300,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 130,00 |
La quota comprende
- viaggio A/R Italia/ Azerbaigian con voli di linea Turkish
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour Azerbaigian in autobus GT
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- 6 pranzi in ristorante
- acqua naturale inclusa durante i pasti
- guida professionista locale per tutta la durata del tour
- tasse, I.V.A.
- ingressi in tutti i siti indicati
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Istanbul/Istanbul o Baku/Baku per chi parte da altri aeroporti
La quota Non comprende:
- mance, bevande ai pasti e quanto non espressamente indicato.