ISLANDA – AURORE D’AUTUNNO DAL 17 AL 24 OTTOBRE 2025 – CON ACCOMPAGNATORE EUROCOMEX

da 2.900,00

La meravigliosa Islanda, dove le aurore boreali ci riservano grandi avventure
Ti aspettiamo in agenzia:

ISLANDA AURORE D’AUTUNNO

DAL 17 AL 24 OTTOBRE 2025

CON ACCOMPAGNATORE EUROCOMEX

Itinerario di viaggio

 

1° GIORNO: ITALIA – ARRIVO A REYKJAVIK

Partenza da Roma Fiumicino con voli di linea Icelandair diretto. Arrivo a Reykavik, incontro con la nostra esperta guida parlante italiano e trasferimento in bus privato al Keflavik Airport hotel, situato nella zona aeroportuale. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

 

2° GIORNO: LAGO THINGVALLAVATN, HVALFJORDUR E SNAEFELLSNES

Prima colazione in hotel. Partenza verso il lago Thingvallavatn, dove visiteremo una delle località più famose del circolo d’oro, Thingvellir, dove la crosta terrestre è spaccata in due e dove sorge il “primo parlamento “della Storia. Dal lago il percorso prosegue verso la penisola di Snaefellsnes, con soste panoramiche lungo il percorso. Arrivo all’hotel Arnarstapi (o similare) nel pomeriggio inoltrato, cena e pernottamento. A partire da questa sera, sino all’ultima sera prima del volo di rientro, se le condizioni atmosferiche saranno favorevoli, avrete l’opportunità di osservare l’aurora boreale. La vostra guida vi condurrà all’avvistamento delle aurore nei pressi dell’hotel.

 

 

3° GIORNO: PENISOLA DI SNAEFELLSNES

Prima colazione in hotel. La giornata odierna è dedicata all’esplorazione della penisola di Snaefellsnes che viene spesso chiamata l’Islanda in miniatura poiché praticamente tutti i fenomeni naturali che si possono trovare in Islanda possono essere visti lì – solo su una scala leggermente più piccola! La penisola di Snaefellsnes è anche l’unica area in Islanda dove si possono trovare sorgenti di acqua minerale. Questa penisola lunga 90 km comprende un mondo di diversità. Graziose cittadine e villaggi, montagne spettacolari, una moltitudine di specie di uccelli che si annidano su insidiose scogliere, spiagge di sabbia, resti e reliquie sparse qua e là di tempi e modi di vita del passato, luoghi mitologici delle Saghe e molti sentieri escursionistici. Il Parco Nazionale Snaefellsjokull si trova nella parte più occidentale della penisola, tra cui il mistico ghiacciaio Snaefellsjokull, dove il famoso racconto di Jule Verne localizza il suo “viaggio al centro della terra”, così come altri siti unici come Djupalonssandur, Thufubjarg, Kirkjufell, la montagna più fotografata d’Islanda, e molti altri.

Nel 2008, le comunità di Snaefellsnes Peninsula sono state le prime in Europa a ricevere la certificazione da Green Globe internazionale per i viaggi e il turismo sostenibili. Cena e pernottamento in Hotel.

4°GIORNO: VIAGGIO VERSO LA COSTA SUD

Prima colazione in hotel. Opzionale: Escursione “INTO THE GLACIER” per visitare una bella Ice cave con viaggio su di un mezzo cingolato, fino ad una apertura artificiale che vi porterà fin dentro alla pancia del ghiacciaio dove il colore del ghiaccio è blu (E’ obbligatoria la prenotazione anticipata). Partenza per il sud dell’Islanda attraverso panorami spettacolari incorniciati dai colori della natura con soste panoramiche lungo il percorso. Arrivo nei pressi del promontorio di Dhyrholey, nel Sud islandese. Cena e pernottamento presso il Dyrholæy hotel o similare.

 

5° GIORNO: SKAFTAFELL E JOKULSARLON

Prima colazione in hotel. Partenza verso est, lungo la strada Ring 1 costeggiando il ghiacciaio Vatnajokull, il più grande di tutta l’Europa. La strada è davvero stupenda e con il vostro tour leader potrete scoprire luoghi nascosti spettacolari. Arrivate poi in un luogo magico, la laguna glaciale di Jökulsárlón dove potrete osservare le immense lingue di ghiaccio formare una splendida laguna piena di iceberg che potrete fotografare da vicino. L’emozione e i colori che potrete ammirare saranno indimenticabili. Continuate oggi per lo Skaftafell National Park – un’oasi di natura circondata dal ghiacciaio e dalle sabbie dei fiumi glaciali. Non può mancare poi una sosta a Reynasfjara, la spiaggia nera sull’oceano che offre un suggestivo panorama su frammenti di rocce laviche che si ergono dal mare, come imponenti “fantasmi” silenziosi. Questa spiaggia è stata set cinematografico di molti movies di successo come, ad esempio, il film Noha o la famosa serie VIKINGS. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: CASCATE, VULCANI E CIRCOLO D’ORO

Prima colazione in hotel. La giornata odierna che ci porterà a Reykjavik, la capitale dell’Islanda, prevede numerose soste imperdibili: le Cascate Skogafoss e Seljalandfoss, molto famose e molto fotografate, i punti più importanti della escursione Golden Circle come la cascata Gullfoss – la cascata d’oro, che scende in due cascate profonde nella gola del fiume glaciale Hvita; l’area geotermale di Geysir con l’abbondanza di sorgenti di acqua calda. Dal più attivo dei geyser, lo Strokkur, sgorga una colonna fumante di acqua in aria ogni 5-10 minuti. Arrivo a Reykjavik, sistemazione al Grand Hotel Reykjavík o similare. Cena vichinga presso Ingolfsskali Vinking Restaurant, dove potrete degustare una tipica cena servita dai vichingi, che vi intratterrano con racconti e canti sulla loro storia. Pernottamento.

7° GIORNO: REYKJANESS E BLUE LAGOON

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro di Reykjavik e dei suoi punti di interesse più importanti. Partenza poi per la bella penisola di Reykjaness con i suoi immensi campi di lava, Geo Park, e le molte caldere e fumarole che si osservano sulla strada fino a Grindavik. Questa penisola è molto famosa ormai per via del nuovo Vulcano che dal 20 Marzo 2021 ha dato spettacolo con le sue eruzioni e colate laviche eccezionali. Avrete anche la possibilità di un bagno rigenerante alla famosa Blue Lagoon, un’esperienza imperdibile prima di lasciare l’Islanda Rientro a Reykjavik. Pernottamento in hotel

 

8° GIORNO: REJKYAVIK, CENA d’arrivederci e Partenza per l’Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Roma Fiumicino con volo diretto.

 

Nota bene 1: le visite di questo tour di gruppo possono subire variazioni in base alle condizioni meteo. Il Tour Leader potrà stabilire in loco cambi di itinerario per ottimizzare i tempi del viaggio.

Nota bene 2: Le aurore boreali sono un fenomeno naturale, pertanto l’avvistamento di tale fenomeno è soggetto alle condizioni atmosferiche e non può essere in nessun modo garantito.

 

 

 

OPERATIVO VOLI:          
17/10 ROMA FIUMICINO-REJKYAVIK 15.45-18.35

24/10 REJKYAVIK-ROMA FIUMICINO 07.50-14.35

BUS DA/PER BARI SU RICHIESTA

 

 

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA:  2.900 €
TASSE AEROPORTUALI: 170 €
SUPPLEMENTO SINGOLA: 400 €
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO-ANNULLAEMTNO IN DOPPIA: 125 €

ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO-ANNNULLAMENTO IN SINGOLA: 140 €

LA PRENOTAZIONE RISULTERA’ CONFERMATA AL VERSAMENTO DELL’ACCONTO DI € 500 PER PERSONA

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Voli di linea da/per Roma Fiumicino;

– 7 pernottamenti negli hotel riportati nel programma di viaggio o similari con trattamento di pernottamento e prima colazione

– 4 cene in hotel come riportato sul programma di viaggio

– 1 Cena vichinga

– Trasferimento privato aeroporto – hotel il giorno dell’arrivo

– Bus GT

– Trasferimento privato hotel – aeroporto il giorno della partenza

– Guida / Accompagnatore parlante italiano in loco per tutta la durata del viaggio

– Ingresso alla Blue Lagune con noleggio asciugamano e drink

-ACCOMPAGNATORE EUROCOMEX

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Tasse aeroportuali

– Polizza medico-bagaglio-annullamento

– Escursioni facoltativa giorno 4 INTO THE GLACIER € 180

– Pasti non menzionati e le bevande

– Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”

 

 

Ti aspettiamo in agenzia: